News
La Sala del Torriano, importante realtà vitivinicola del Chianti Classico, possiede anche 14mila piante d'olivo e si impegna ...
Con sguardo laico e oltremodo coraggioso, ecco alcune semplici idee di mescolamento per risanare vini e riequlibrarli ...
Una disamina della Rufina, fra ciò che è stata e ciò che è diventata, con tutto ciò che ci sta in mezzo. Oggi però i tempi ...
La norcineria e lāallevamento secondo Slow Food Italia, un mercato con oltre 40 espositori, Laboratori del Gusto e assaggi.
Dallā8 allā11 maggio 2025 appuntamento con lāevento che Slow Food Italia dedica al mare e agli ecosistemi costieri, per ...
Dal 5 allā11 maggio in tutta la Toscana arriva il primo evento diffuso dedicato al Chianti Docg. La manifestazione del ...
Appunti di degustazione che riguardano un "blocco" dedicato ai Vermentino prodotti in Maremma (Montecucco compreso), dove ...
Lo Chardonnay, ovvero il grande internazionale che tra gli anni novanta e primi anni zero furoreggiava a tutte le latitudini del pianeta Italia in una rincorsa agonistica tra dosi cospicue di legno pi ...
All'inizio ci fu Pierino Piantavigna che nei pressi del seicentesco castello di Cavenago cominciò ad allevare un piccolo vigneto sulle colline di Ghemme. Oggi Torraccia del Piantavigna conta su superf ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results