News

Un croccante gratin di patate e Le Gruyère Dop aromatizato alla cannella: qualcosa di più di un semplice contorno.La ricetta.
Joulutorttu - Finlandia In Finlandia il dolce tipico della Vigilia sono i joulutorttu, paste a forma di stelle di Natale (nella foto) guarnite con della marmellata di prugna e i piparkakku (biscotti ...
L’eclissi che Roma compie sul Lazio fa sì che spesso le ricche e variegate tradizioni culturali della regione vengano messe in ombra in favore di quelle della Capitale. Mentre i metodi di ...
Questa crema al cioccolato, creata nel 1850 dal pasticciere parigino Siraudin, ha molteplici utilizzi in pasticceria: è impiegata per glassare le torte in sostituzione del cioccolato fuso, come ...
La Cucina del Corriere della Sera ti offre migliaia di ricette, una guida per scegliere i migliori vini e consigli per cucinare in modo sano e gustoso.
George, Napoli Per Guido Piovene, giornalista, scrittore e viaggiatore, il più bel golfo al mondo era quello di Napoli. Che il George, insediato al roof garden del Grand Hotel Parker’s, domina come un ...
piatti di pesce azzurro, o di lago, arrosto o in umido; fritture di carciofi, zucchine e melanzane, frittate, Mozzarella di Bufala, ricotta romana, fior di latte, gnocchi, fritto misto. L’uvaggio del ...
zuppe di pesce, pesci al cartoccio, petto di pollo bollito, risotto al nero di seppia, farinata, mesciua, formaggette. L’Ormeasco Sciac-trà è un gradevole vino rosato da non confondere con lo ...
Il procedimento del consommé di pesce è identico a quello appena illustrato, salvo alcune varianti relative agli ingredienti e ai tempi di cottura. Sostituite il brodo e la carne con brodo e polpa di ...
A casa di Ferzan Özpetek si entra direttamente in cucina. Ad accoglierti c’è un tavolone di legno grezzo lungo più o meno tre metri e largo uno. Ci stanno seduti comodi in dodici, stringendosi un po’ ...
Di seguito viene descritto il metodo classico utilizzato in Italia per la preparazione delle conchiglie; è chiamato con nomi diversi, in base al luogo e al tipo di conchiglia utilizzato (per esempio, ...
Protagonista sulla tavola delle feste, questo cotechino coniuga il sapore della tradizione con la praticità della precottura: la comodità di utilizzo e la lunga conservabilità sono frutto di un ...