News

Saint George is shown about to defeat the dragon, by the edge of the sea. The treatment of the subject is unusual: the figure ...
Bergamo - Cinquecento anni fa Lorenzo Lotto lasciava Bergamo dopo oltre un decennio di intenso lavoro: capolavori come l'imponente Pala Martinengo o gli affreschi dell'Oratorio Suardi legavano per sem ...
È un punto di ritrovo storico, dalle dimensioni raccolte e semplici, ideale per chi desidera un frugale e sfizioso pasto take-away di specialità tipiche genovesi, perfetto da consumare proprio all’est ...
Leone X nominò allora architetto della fabrica Antonio da Sangallo il Giovane, assistente sin dal 1505 di Bramante, ...
Apertura: L'ennesimo atto di vandalismo ha costretto alla chiusura sperimentale della celebre galleria a cielo aperto. Un ...
Il dipinto eseguito dal pittore senese Marco Pino nel 1573. L’artista, allievo di Domenico Beccafumi, si trasferì nel 1552 a ...
La scena, la più imponente per costruzione prospettica e monumentalità dei personaggi, è tra le opere simbolo del primo ...
Realizzazione: 570 a.C. Si tratta del più antico cratere a volute conosciuto e prende il nome dall’archeologo Alessandro ...
Posti nell’abside fatta costruire da Niccolò IV (1288-92), sono divisi nettamente in due parti. Nella conca il grande tondo ...
Si tratta di uno spazio consortile al quale si accede da un voltone laterale di piazza Galvani. Strutturata per difendersi da ...
Il dipinto fu certamente realizzato prima del 1527, data del terribile “sacco di Roma” (saccheggio) da parte dei ...
Eretto durante la prima metà del XVIII secolo, il palazzo è uno è uno dei più belli del ‘700 napoletano. Degno di nota lo ...