News

Dopo la presentazione in Concorso alla 42a edizione del Torino Film Festival, esce in sala “n-Ego” opera seconda di e con ...
Il Medioevo è spesso considerato un periodo di contraddizioni e oscurantismo, di battaglie violente, superstizioni e leggende ...
​Tra Firenze e la luce della riforma pittorica, la parabola di Jacopo Chimenti, detto l’Empoli, testimone della transizione ...
Argomento, quello in programmazione, che lungi dal chiudere l’importante percorso portato avanti in questi anni, indirizza e ...
Il 30 aprile 1883 moriva a Parigi Édouard Manet, uno dei più importanti pittori dell’Ottocento. Nato nella capitale francese ...
La storia dell’occhiale: un percorso che parte dalle origini medievali fino alla rivoluzione industriale. In questa sezione ...
Fornace Curti ospita “i Volti dell’Anima”, secondo appuntamento con Corrado Iosca, Venerdì 9 e Sabato 10 Maggio dalle ore 10 ...
“Il pellerossa nel Presepe. Storia dell’adorazione di Vasco Fernandes”, a cura di Carlo Zuccheri. Nel suo saggio Il ...
“La présence vive des choses”: la nuova raccolta poetica di Laura Garavaglia che intreccia cosmo e umanità esce in Francia.
Per tre giorni, in esclusiva al Cinema Farnese di Roma, sarà proiettato “Aspettando Re Lear”, il nuovo documentario firmato ...
Titolo: Superbloom Sottotitolo: Le tecnologie di connessione ci separano? Autore: Nicholas Carr Collana: Scienza e idee, 378 ...
Salento Voices: il Festival Europeo della Canzone pronto ad accendere Cavallino! L’emozione cresce nel cuore del Salento! La ...