News

Seduti attorno ad un tavolo imbandito come solo in Langa sanno fare, ovvero con pochi orpelli e tanta tradizione gastronomica ...
Un tuffo nella Val Tidone, a casa di Enrico Sgorbati, vignaiolo pensante piacentino, in compagnia di vini dialettici che non ...
Una tre giorni di gusto, cultura e musica al Castello di Casale Monferrato. Convegno tecnico-scientifico su capannine meteo ...
La Sala del Torriano, importante realtà vitivinicola del Chianti Classico, possiede anche 14mila piante d'olivo e si impegna ...
Una disamina della Rufina, fra ciò che è stata e ciò che è diventata, con tutto ciò che ci sta in mezzo. Oggi però i tempi ...
Con sguardo laico e oltremodo coraggioso, ecco alcune semplici idee di mescolamento per risanare vini e riequlibrarli ...
La norcineria e l’allevamento secondo Slow Food Italia, un mercato con oltre 40 espositori, Laboratori del Gusto e assaggi.
Dall’8 all’11 maggio 2025 appuntamento con l’evento che Slow Food Italia dedica al mare e agli ecosistemi costieri, per ...
Dal 5 all’11 maggio in tutta la Toscana arriva il primo evento diffuso dedicato al Chianti Docg. La manifestazione del ...
Percorrendo la Strada Provinciale 299 che collega la città di Novara, dove sono nato, ad Alagna – perla della Valsesia – è impossibile non ammirare un edificio particolare e ricco di fascino più o ...
Lo Chardonnay, ovvero il grande internazionale che tra gli anni novanta e primi anni zero furoreggiava a tutte le latitudini del pianeta Italia in una rincorsa agonistica tra dosi cospicue di legno ...