Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Queste le parole che il Pontefice ha fatto ripetere per due volte ai 30mila fidanzati presenti. 'Non lasciatevi vincere dalla cultura del provvisorio' «Il matrimonio è anche un lavoro "artigianale" di ...
Ecco la preghiera per affrontare nella Grazia del Signore qualsiasi viaggio vi stiate preparando a fare. Che sia di lavoro, di vacanza o interiore: buon viaggio. Cari amici la rivista San Francesco e ...
Masseo da Marignano fu uno dei più assidui compagni di Francesco e tra coloro che ne tramandarono la memoria, tanto che anche a lui si rivolsero, nel 1246, Leone, Rufino e Angelo per acquisire ...
- ai tantissimi che la leggeranno. Questa una sera speciale: il nostro incontro sul tema della pace nella Chiesa Matrice di Fasano ispirato da un Santo e un prossimo Santo, due grandi profeti, due ...
A frate N... ministro. Il Signore ti benedica! Io ti dico, come posso, per quello che riguarda la tua anima, che quelle cose che ti sono di impedimento nell'amare il ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Nelle fonti francescane possiamo vedere come da sempre, il ruolo della madre, fosse per San Francesco vero e proprio esempio da seguire Nelle fonti francescane possiamo vedere come da sempre, il ruolo ...
Un nemico s'aggira intorno a noi e turba e inquieta i nostri sonni: è il prete. Il prete di questi giorni amari per la Chiesa, immersa come non mai nel tempo di Quaresima. Il prete spodestato se non ...
Simoni venne arrestato nel 1963 dalla polizia comunista, avrebbe riassaporato la libertà soltanto nel 1990, dopo una vita ai lavori forzati Tra i nomi dei nuovi cardinali annunciati da Papa Francesco ...
Gino Bartali, il grande campione di ciclismo, è stato dichiarato 'Giusto tra le nazioni' dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell'olocausto fondato nel 1953. La nomina di ...
Nacque tra il 23 dicembre 1265 e il 17 marzo 1266, in Scozia da cui il soprannome «Scoto». La città natale, Duns portava lo stesso nome della sua famiglia. Sin da bambino entrò in contatto con i ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results