News
I requisiti previsti dalla delibera regionale XII/2783 sono illegittimi perché più restrittivi rispetto alle norme nazionali.
Accolte le proposte della Commissione europea: soglia minima a 50 tonnellate, esenzioni per il 90% degli importatori.
Nelle metropoli italiane cresce la motorizzazione, frenano bici, mezzi pubblici e mobilità condivisa. Le proposte per centrare gli obiettivi al 2030 nel rapporto "MobilitAria 2025" ...
Il 5 giugno alle 15 si terrà il webinar "Come velocizzare la progettazione di impianti fotovoltaici a terra in Italia", ...
Sulla cessione di immobili acquistati dopo la ricostruzione con criteri antisismici non si applica l'aliquota del 26% ...
Arera valuta positivamente le proposte del Tso su nuovo standard di allaccio per rinnovabili e data center, con sistemi di ...
Tra i vantaggi dell'integrazione tra fotovoltaico e produzione agricola c'è quello di fornire maggiore stabilità alle entrate in periodi di forti incertezze ...
Regione Veneto agevola comuni e Aziende per l’Edilizia Residenziale per efficientamento energetico di immobili di edilizia ...
Più rinnovabili e misure di efficienza energetica per ridurre la domanda strutturale di gas e di Gnl in Europa. Dati, analisi ...
Il 5 giugno alle ore 15, QualEnergia.it e Rated Power organizzano il webinar “Come velocizzare la progettazione di impianti ...
Nonostante il quadro geopolitico critico e segnali contrastanti sulle politiche energetiche, i capitali continuano a muoversi verso l’energia pulita ...
Un “paper” Ibl stima tra i 3 e gli 8 miliardi di investimenti in più rispetto allo scenario delle proroghe. Senza procedure ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results