![](/rp/kFAqShRrnkQMbH6NYLBYoJ3lq9s.png)
Violente raffiche di vento in Calabria, nelle ultime 55 ore 245 ...
Nov 21, 2024 · ROMA Sono 245 gli interventi dei vigili del fuoco a causa del maltempo (con forte vento) che si è abbattuto sulla Calabria nelle ultime 55 ore. Gli interventi sono stati effettuati per alberi caduti o pericolanti e per la rimozione di ostacoli in strada.In particolare 95 interventi sono stati eseguiti in provincia di Catanzaro, 90 in quella di …
Alta Velocità in Calabria. «Il governo dirotta 9 miliardi altrove ...
Jan 3, 2025 · LAMEZIA TERME La Cina ha recentemente presentato il CR450, il treno ad Alta Velocità più veloce del mondo: riuscirà a percorrere il tratto sui binari a circa 400 chilometri orari.E la Cina, nel 2025, batterà un altro record arrivando a 50mila km di binari per treni ad alta velocità.Numeri che alle nostre latitudini sembrano decisamente inarrivabili.
Meloni: «Dal Governo l'intento di andare avanti con le riforme con ...
Jan 9, 2025 · ROMA «Mi sorprende pensare che sia diffusa l’idea che questo Governo voglia comprimere il lavoro dei giornalisti. O sentire che io non risponderei alle domande dei giornalisti. Ho fatto fare un resoconto e ne è risultato che nel 2024 ho risposto a 350 domande». E poi una richiesta: «Mi capita ...
L’ultimo abbraccio della Calabria a Chiaravalloti, commozione alla ...
Jan 7, 2025 · CATANZARO In un’atmosfera di profonda commozione è stata aperta alla Cittadella, la sede della Regione Calabria, a Catanzaro, la camera ardente di Giuseppe Chiaravalloti, già alto magistrato e già governatore dal 2000 al 2005 scomparso ieri all’età di 90 anni. La camera ardente è stata allestita nella sala San Francesco di Paola del palazzo regionale.
Elettrificazione, stazioni e la nuova linea Salerno-Reggio. Tutti gli ...
Dec 16, 2024 · Il Pnrr e gli investimenti in Calabria. Il Gruppo Fs è anche impegnato nella realizzazione di circa 25 miliardi di euro di investimenti provenienti da fondi Pnrr che serviranno, entro il 2026, a realizzare nuovi collegamenti, a potenziare l’infrastruttura esistente, a rinnovare stazioni e ad ammodernare il sistema ferroviario. Lo dimostra il …
La Regione e i fondi europei 2021-2027: ecco lo stato dell’arte e le ...
Jan 6, 2025 · CATANZARO Oltre il 50% delle risorse programmate, e la previsione di raggiungere il target comunitario a fine 2025.Lo stato di attuazione e le prospettive del Programma regionale 2021-27 dei fondi europei si caratterizza per questi due elementi, secondo quanto emerge dai documenti di bilancio approvati a fine 2024 dalla Regione. In particolare, a fare il punto della situazione attuale e di ...
Siccità a Reggio Calabria, Sorical: «Emergenza …
Nov 7, 2024 · CATANZARO «Con grande preoccupazione rappresentiamo il costante peggioramento delle condizioni della già severa criticità idrica causata dal permanente stato di siccità che interessa ormai da mesi l’intera area sud-orientale della città metropolitana di Reggio Calabria e che, in particolare, sta incidendo in maniera estremamente grave sulla risorsa idropotabile proveniente dall’invaso ...
Corriere della Calabria - Vediamo, sentiamo e parliamo tantissimo
Il Corriere della Calabria è un mezzo di informazione per gli utenti calabresi con un flusso di aggiornamenti costanti ed esclusivi.
Cosenza calcio, prove tecniche di futuro: “nuovo” stadio e un …
Nov 8, 2024 · COSENZA Rumors, indiscrezioni appena sussurrate e certezze di cessione del Cosenza calcio (o ingresso in società di una nuova cordata di imprenditori) che di tanto in tanto piombano nell’ambiente bruzio per essere poi scacciate sistematicamente.Sta accadendo anche in queste settimane tempestose per il club silano, avvolto nel disastro gestionale che ha portato alla penalizzazione di 4 punti ...
Incendio nel lido comunale di Reggio Calabria, in azione i vigili del …
Nov 26, 2024 · REGGIO CALABRIA I Vigili del Fuoco di Reggio Calabria stanno tentando di circoscrivere un incendio scoppiato all’interno del lido comunale cittadino.La struttura, la più antica della città, è stata più volte ristrutturata nel corso degli ultimi anni, ma, puntualmente, nella stagione invernale, è spesso vandalizzata.